I miei Libri

Cartoline da Milano, L'Erudita (marchio di Giulio Perrone Editore), gennaio 2023.
Un’antologia che raccoglie 80 brevi racconti su Milano, la capitale del design e della moda, metropoli moderna e sempre in movimento, una città da bere e da vivere velocemente. Le storie raccolte si dipanano sullo sfondo di arte e industrie, di velocità e contemplazione acquatica. Cartoline da Milano offre un ritratto sfaccettato della città che non dorme mai.

La Compagnia della Luna Nuova Edizioni Ensemble – marzo 2019
Il primo romanzo per ragazzi racconta la storia di cinque adolescenti che fanno parte di una Compagnia di teatro amatoriale.
Personalità diverse, unite da una grande passione e da un forte senso di appartenenza al gruppo. Ragazzi normali incapace di tenere un segreto, elettrizzati per nuove scoperte, alle prese con i primi amori, con sogni e desideri di realizzare.
Un giorno si sparge la voce di un concorso cui ragazzi decidono di partecipare. Scegliere lo spettacolo incontrerà piccole e grandi difficoltà che verranno superate anche con l’aiuto e la saggezza di personaggi come Elda l’anziana costumista e Giornata un aiutante tuttofare che sul più bello trova sempre una soluzione sbalorditiva per ogni quesito amici.

Progettare una fiaba Aletti Editore – ottobre 2004
Progettare una fiaba è la prima raccolta di poesie che vede la luce. Dell’introduzione leggiamo:
…è giunto il momento di mettere ordine nell’esistenza disordinata e progettare una fiaba. La poesia che dà il titolo recita così: Custodisco il segreto del mio sorriso. Il peso specifico dei sogni è intollerante. La musica cambia la visione del corpo. La trascrizione interiore ha un che di bohèmienne. Addormento i pensieri e progetto una fiaba.

Spazi Naturali – Edizioni Progetto Cultura – aprile 2006
Nel 2006 arriva una seconda raccolta di poesie dal titolo Spazi Naturali.
Nella prefazione leggiamo che Alexandra è una donna auto ironica, dotata di enorme sensibilità e umanità che alterna il suo lavoro di consulenza con momenti di grande introspezione e osservazioni del mondo. Questi la portano a scrivere racconti e poesie di delicata narrazione e profonda sincerità emotiva. La poesia che dà il titolo alla raccolta: rispettando la struttura, invento una rampa di lancio il futuro. Raccolgo, senza barriere, l’ospitalità del tuo corpo. Negli spazi naturali, cosmici e diacronici, descrivo apprensioni per emozionare l’altra me stessa.

La quarta parete L’erudita Editore – dicembre 2012
La quarta parete un libro del 2012 che raccoglie brevi “racconti lunari”.
Qui si comincia a scrivere di notte, il vero momento in cui la penna scorre senza sosta. Tra queste pagine si comincia anche ad entrare nel mondo del teatro, una delle grandi passioni dell’autrice. Nel teatro della propria esistenza ogni individuo avverte l’urgenza di infrangere la quarta parete il muro di finzione che divide il palco della platea. Così Helena entra in scena ogni notte illuminata dal monitor del suo computer cercando consensi in una chat erotica; Lisa recita il suo monologo alla bimba che hai in grembo; una donna non vedente decide di calare il sipario sulla propria vita. Esibizioni di ogni esistenza, sospensione e rischio che l’attesa si possa materializzare in un applauso o in un fischio.

Fantasie verso l’ignoto Giulio Perrone Editore – gennaio 2008
Nel 2008 è la volta di Fantasie verso l’ignoto dove fanno il loro ingresso i primi racconti.
Incipit Dialogo muto: Le tre di notte o le tre del mattino, dipende da che punto di vista si osservano i numeri che la sveglia digitale proietta. Quattro numeri verdi come un fico maturo sul soffitto senza stucchi di una casa di periferia. A quest’ora Milano è zitta. Zitta in un silenzio che sembra non appartenerle. Il riposo ingloba la città. Un abile gestione di questa quiete notturna sarebbe come un bancomat impazzito che sputa denari non richiesti. Un meraviglioso stupore. Le tre del mattino sembra più bello, sembra che il sole di un nuovo giorno sia già sorto.

Sono (s)cotta di te Giulio Perrone Editore – dicembre 2015
Un piccolo libro giocoso scritto a quattro mani in collaborazione con Martina Oltznauer.
La S tra parentesi nel titolo crea un gioco con le parole “scotta” e “cotta”. Un libro di racconti e ricette pensate per sedurre tra una golosità e una storia velatamente piccante.

L’albero di Natale Edizioni Ensemble – dicembre 2017
Un libro per bambini. Un calendario-favola dell’avvento. Un racconto diviso in 25 pezzetti perché ogni giorno si possa scoprire una frase che porti al Natale.
I diritti di questo libro e parte del ricavato sono stati ceduti in beneficenza.
“Scrivere è dare un senso al caos, è tracciare un percorso nell’intrico della vita.”
— Fabrizio Caramagna

Iscriviti alla Newsletter
La mia newsletter, discreta e puntuale, è un modo per non perdersi aggiornamenti sui percorsi e per riceve suggerimenti e strategie utili per fare della scrittura un mezzo per esprimersi e per crescere.