Chi Sono

Benvenuta e benvenuto sulla mia pagina. Sono Alexandra, docente, scrittrice e writing coach. E sono esperta di scrittura terapeutica.
Sono laureata in lettere moderne e ho lavorato per grandi gruppi editoriali come il Sole 24Ore e Edizioni Condé Nast.
“Vivo nel mondo delle parole, un mondo sincero, autentico, a volte doloroso. Un mondo che non ti chiede nulla ma che ti dà molto in cambio.”
Sin da piccola dimostro grande interesse per la scrittura.
Riempio pagine di quaderni con appunti, storie, pensieri, idee. Tengo diari disordinati e in assenza di carta scarabocchio supporti di fortuna: carte di caramelle, biglietti della metropolitana, ritagli di giornale.
Collaboro poi con diverse realtà dove svolgo una serie di corsi di scrittura che trovano sempre maggiore spazio e seguito.
Da molti anni ho scelto l’insegnamento e la libera professione.
Lavorare a scuola è una sfida quotidiana ma applicare con gli adolescenti le mie tecniche di scrittura e vederne i risultati è una soddisfazione unica e una conferma che solo con le parole possiamo capire chi siamo.

Cosa scoprirai nei miei contenuti
In questo sito troverai un mondo che gira intorno a alle parole e alla scrittura. Ogni tanto ti proporrò giochi per interagire ed esplorare il mondo della scrittura.
Qui e nei miei canali troverai idee e suggerimenti per inventare e conoscere utilizzando il potere delle parole.
Troverai i miei corsi, i workshop, i seminari, gli incontri gratuiti e molto altro. Tutto troverà l’accordo perfetto con le parole giuste.
Useremo le parole come strumento per giocare, inventare, ricordare, conoscere.
“Se lo desideri, scrivimi cinque parole che ti rappresentano. Ti risponderò offrendoti una rilettura in chiave creativa delle tue parole e potrai così sperimentare la bellezza delle tue parole osservandole sotto la luce di una scrittura creativa.”

Le parole sono importanti – diceva Nanni Moretti in Palombella Rossa.
Io credo che le parole siano la cura migliore per la nostra anima.
Una cosa su di me che ti aiuterà a capire i miei percorsi
“Sono nata a Milano in una fredda mattina di febbraio. Prima figlia di una “normale” famiglia dove si mescolano varie provenienze geografiche: padre romano, madre austriaca, nonna napoletana.
Ho usato il termine Normale e te lo ripeto.”
Si, perché mi piace andare a caccia del significato delle parole. E la parola “normale” ha un’etimologia interessante. Usato anticamente solo in ambito geometrico significava perpendicolare.
Ecco, io mi sento perpendicolare alle parole, alla narrazione compiuta, agli appunti didascalici. Dove ci sono parole scritte, ci sono io.
E per esperienza, ti dico che se stai leggendo queste parole e sei giunta o sei giunto fino a quì, è perché anche tu desideri esserlo. Anche tu desideri vivere con le parole e hai bisogno che qualcuno ti dia una mano a scoprire quelle che sono nascoste dentro di te, dentro la tua storia.
Iscriviti alla Newsletter
La mia newsletter, discreta e puntuale, è un modo per non perdersi aggiornamenti sui percorsi e per riceve suggerimenti e strategie utili per fare della scrittura un mezzo per esprimersi e per crescere.